Il sostantivo (Nomen) Aufzug è maschile in tedesco. Quindi, l'articolo determinativo corretto al nominativo singolare è der. Si dice quindi: der Aufzug.
(ascensore)
Eine Kabine, die sich in einem Schacht auf und ab bewegt, um Personen oder Lasten in einem Gebäude zu transportieren.
Una cabina che si muove su e giù in un pozzo per trasportare persone o carichi in un edificio.
Wir nehmen den Aufzug in den zehnten Stock.
Prendiamo l'ascensore al decimo piano.
Il genere grammaticale in tedesco può sembrare complicato all'inizio, poiché non appare sempre logico - come nel caso del neutro 'das Mädchen' (la ragazza). Ma la buona notizia è che, anche se non troverai una regola per ogni parola e alcune cose devono essere semplicemente memorizzate, ci sono diversi modelli e regole utili! Questi sono veri punti di riferimento e possono rendere la tua vita molto più facile. Quindi vale assolutamente la pena conoscerli!
I sostantivi che terminano in -ant sono solitamente maschili. Comuni in parole di origine latina/francese, spesso descrivono persone o termini tecnici/scientifici
I sostantivi che terminano in -ast sono solitamente maschili. Si trovano solitamente in termini scientifici o tecnici, spesso di origine greca/latina
I sostantivi che terminano in -ich sono solitamente maschili. Suffisso germanico comune, spesso nel vocabolario quotidiano e nei sostantivi derivati da aggettivi
I sostantivi che terminano in -ig sono solitamente maschili. Suffisso germanico che forma sostantivi da aggettivi o verbi, spesso descrivendo contenitori o spazi chiusi
I sostantivi che terminano in -ling sono solitamente maschili. Forma sostantivi che descrivono persone o cose con determinate caratteristiche, spesso con significato diminutivo o dispregiativo
I sostantivi che terminano in -or sono solitamente maschili. Di origine latina, descrivono tipicamente macchine, dispositivi o ruoli professionali
I sostantivi che terminano in -us sono solitamente maschili. Di origine latina/greca, comuni in termini scientifici, accademici e culturali
Sostantivi da verbi forti: Derivati da verbi forti, che descrivono l'azione stessa o il suo risultato, sono solitamente maschili. Regola molto affidabile in tedesco
Sostantivi che terminano in -en, -el, -er: Circa il 60% di questi sostantivi è maschile, spesso riferendosi a strumenti, persone o elementi naturali
Automobili: Marche e modelli di auto sono generalmente maschili in tedesco
Esempi:
Valuta: La maggior parte dei nomi di valuta è maschile, ad eccezione di alcune notevoli eccezioni
Giorni, Mesi e Stagioni: Questi sostantivi temporali sono costantemente maschili
Persone Maschili: I sostantivi che si riferiscono a individui maschi sono maschili
Montagne e Catene Montuose: La maggior parte dei nomi di montagne è maschile, ad eccezione di specifiche catene
Fiumi non tedeschi: I fiumi al di fuori dei paesi di lingua tedesca sono tipicamente maschili
I sostantivi che terminano in -gang sono solitamente maschili. Descrivono tipicamente percorsi o processi
I sostantivi che terminano in -mut sono solitamente maschili. Descrivono tipicamente stati o qualità
Esempi:
Il sostantivo (Nomen) Aufzug è maschile in tedesco. Quindi, l'articolo determinativo corretto al nominativo singolare è der. Si dice quindi: der Aufzug.
(processione)
Eine feierliche, eindrucksvolle Inszenierung oder Vorführung.
Una messa in scena o esecuzione cerimoniale e impressionante.
Der Einmarsch der Athleten war ein prächtiger Aufzug.
L'ingresso degli atleti è stato uno spettacolo magnifico.
Il genere grammaticale in tedesco può sembrare complicato all'inizio, poiché non appare sempre logico - come nel caso del neutro 'das Mädchen' (la ragazza). Ma la buona notizia è che, anche se non troverai una regola per ogni parola e alcune cose devono essere semplicemente memorizzate, ci sono diversi modelli e regole utili! Questi sono veri punti di riferimento e possono rendere la tua vita molto più facile. Quindi vale assolutamente la pena conoscerli!
I sostantivi che terminano in -ant sono solitamente maschili. Comuni in parole di origine latina/francese, spesso descrivono persone o termini tecnici/scientifici
I sostantivi che terminano in -ast sono solitamente maschili. Si trovano solitamente in termini scientifici o tecnici, spesso di origine greca/latina
I sostantivi che terminano in -ich sono solitamente maschili. Suffisso germanico comune, spesso nel vocabolario quotidiano e nei sostantivi derivati da aggettivi
I sostantivi che terminano in -ig sono solitamente maschili. Suffisso germanico che forma sostantivi da aggettivi o verbi, spesso descrivendo contenitori o spazi chiusi
I sostantivi che terminano in -ling sono solitamente maschili. Forma sostantivi che descrivono persone o cose con determinate caratteristiche, spesso con significato diminutivo o dispregiativo
I sostantivi che terminano in -or sono solitamente maschili. Di origine latina, descrivono tipicamente macchine, dispositivi o ruoli professionali
I sostantivi che terminano in -us sono solitamente maschili. Di origine latina/greca, comuni in termini scientifici, accademici e culturali
Sostantivi da verbi forti: Derivati da verbi forti, che descrivono l'azione stessa o il suo risultato, sono solitamente maschili. Regola molto affidabile in tedesco
Sostantivi che terminano in -en, -el, -er: Circa il 60% di questi sostantivi è maschile, spesso riferendosi a strumenti, persone o elementi naturali
Automobili: Marche e modelli di auto sono generalmente maschili in tedesco
Esempi:
Valuta: La maggior parte dei nomi di valuta è maschile, ad eccezione di alcune notevoli eccezioni
Giorni, Mesi e Stagioni: Questi sostantivi temporali sono costantemente maschili
Persone Maschili: I sostantivi che si riferiscono a individui maschi sono maschili
Montagne e Catene Montuose: La maggior parte dei nomi di montagne è maschile, ad eccezione di specifiche catene
Fiumi non tedeschi: I fiumi al di fuori dei paesi di lingua tedesca sono tipicamente maschili
I sostantivi che terminano in -gang sono solitamente maschili. Descrivono tipicamente percorsi o processi
I sostantivi che terminano in -mut sono solitamente maschili. Descrivono tipicamente stati o qualità
Esempi: